Mobile e arradamento dei locali
Questa categoria fa riferimento ai mobili e al mobilio così come all’arredamento degli uffici e dei locali. La matrice di rilevanza illustra i criteri ecologici e sociali rilevanti per l’intero ciclo di vita e formula conseguenti possibilità d’intervento. Raccomandazioni concrete e criteri relativi ai bandi, ad esempio nell’ambito dell’economia circolare, aiutano a effettuare acquisti responsabili. Vari esempi pratici forniscono inoltre prime indicazioni su come i principi di sostenibilità possano essere attuati nel settore dei mobili e dell’arredamento dei locali.
Contributi più importanti
Filtrare i messaggi
Contributi alla conferenza sugli appalti pubblici sostenibili 2023
Il 2 maggio 2023, la terza conferenza sugli appalti pubblici sostenibili è stata organizzata dalla FPC e dal KBOB in collaborazione con l'Associazione svizzera dei Comuni (SGV), l'Associazione svizze…
Esempi pratici acquisti circolari
Esempi pratici mostrano ai responsabili degli acquisti cosa è già stato sperimentato e quali sono le lezioni apprese. I singoli esempi pratici sono disponibili nelle rispettive pagine (vedi navigazio…
Esempio pratico - armadietti da ufficio
Nuovi armadietti per i dipendenti dell'Ospedale universitario di Zurigo
Esempio pratico - mobili
L' arredamento del nuovo edificio dell'AUE a Basilea Città: far diventare nuovo il vecchio
Gestione circolare del mobilio
Questo documento introduce sette livelli gerarchici che possono favorire una gestione del mobilio rispettosa delle risorse.
Matrice di rilevanza - Arredamento degli uffici e dei locali (elettronica esclusa)
Matrice di rilevanza per tavoli, cassettiere, sedie e sedili, scansie, cornici, cestini, contenitori per il trasporto, utensili per la cucina, ecc.
Opuscolo sugli mobili
Questo opuscolo del Toolbox Appalti sostenibili Svizzera contiene raccomandazioni concrete e criteri per l'acquisto sostenibile di mobili. Fornisce inoltre una panoramica degli aspetti ambientali e s…
Opuscolo sui servizi di concierge
Questo opuscolo del Toolbox Appalti sostenibili Svizzera contiene raccomandazioni concrete e criteri per l'acquisto sostenibile di servizi di concierge. Fornisce inoltre una panoramica degli aspetti…
Piattaforma informativa "Propre Bois" – Costruire con il legno svizzero negli appalti pubblici.
Sul sito web proprebois.ch troverete numerose informazioni e strumenti che vi aiuteranno a considerare il vostro legno in una gara d'appalto pubblica. Il sito web è disponibile solo in francese.
Presentazione: Pratiche di acquisto responsabile nella Svizzera romanda - dalle gare d'appalto al bundling
Conferenza online del 30 marzo 2021 sugli appalti pubblici sostenibili: contributo di Jean-Blaise Trivelli, Adjoint scientifique, Service cantonal du développement durable, Canton de Genève (video e…